Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2024
N. Pagine: 120
Formato: 12.2x20
Maria Tudor è nata in Romania. A quarant’anni, dopo la morte del marito, si è trasferita in Italia lasciando i figli a una zia. Maria è una badante. Ma non è lei la vera protagonista di questa storia, bensì il professor Francesco Bartolini, il brillante chirurgo che Maria accudisce fino agli ultimi giorni di vita, diventando depositaria delle sue memorie. Nelle pagine del romanzo, a metà tra autobiografia e affresco storico, si alternano ricordi di vita privata ed episodi legati ai grandi avvenimenti del Novecento, in particolare gli anni della contestazione e la rivoluzione del ’68. Bartolini, nato da genitori di umili origini, dovrà lottare contro un ambiente accademico chiuso e ostile, e affrontare importanti drammi familiari, come la tossicodipendenza del figlio. La sua vicenda, esemplare sotto molti punti di vista, ci mostra come impegno, dedizione e sacrificio ci rendano capaci di affrontare le sfide più impensabili.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 979-12-81875-01-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Guido Barbagli è un medico, specializzato in urologia, di fama internazionale. Oltre a numerosi volumi di chirurgia, con Polistampa ha pubblicato nel 1998 un libro di racconti fantastici ispirati a Borges e García Márquez, L’abbraccio della bellezza, nel 2009 il romanzo autobiografico Non sei nessuno, descrivendo con tragica ironia il mondo universitario italiano. Pene, uscito... Vai alla scheda autore >
Si intitola “La sentenza della Corte Costituzionale” il secondo appuntamento de I colloqui della Fondazione Circolo Rosselli, in programma il 22 gennaio alle 17.30 allo Spazio Rosselli,...
Firenze il 20/01/2025 - Redazione
l 27 per cento dei cittadini della provincia di Grosseto è iscritto alla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi della Maremma e dell’Amiata. Un numero, negli ultimi anni,...
Grosseto il 20/01/2025 - Redazione
Sono aperte fino al 20 marzo 2025 le iscrizioni al 31esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, concorso letterario organizzato dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare,...
Lucca il 20/01/2025 - Redazione
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione