Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2017
N. Pagine: 312
Formato: 24X31
La ceramica è una delle più antiche attività umane ed ha sempre accompagnato e assecondato le diverse civiltà, testimone del loro sviluppo economico, artistico, urbanistico e tecnico. Il dizionario, accessibile anche ai non specialisti, copre ogni aspetto di questo vasto mondo dove l’arte s’intreccia con la tecnologia, fornendo un quadro esaustivo delle problematiche legate a ciascun argomento: processi produttivi e conservativi, materie prime, proprietà caratteristiche, prospettive. Organizzata in schede illustrate a colori, arricchita da un indice e da una nutrita bibliografia, l’opera è uno strumento indispensabile per chiunque voglia indagare o documentarsi su manufatti e artisti, storia e cultura popolare, senza dimenticare le grandi possibilità offerte dalle ricerche sui nuovi materiali.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859617037 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Compie gli studi classici a Modena e si laurea in Ingegneria Chimica a Bologna. È assistente di direzione alla S.A.F.F.A. di Milano per refrattari e sanitari e, a 29 anni, direttore tecnico della Cooperativa Ceramica di Imola. Dirige poi il Ricchetti-Group (multinazionale Tarkett) a Mordano: qui per la prima volta viene industrializzato il processo della monoporosa. Dal 1990 è direttore... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLaureato in chimica industriale, è stato docente di matematica e fisica all’Istituto Statale d’Arte della Ceramica di Faenza. È stato responsabile e coordinatore dei libri Il restauro della ceramica e La scuola dei maestri editi dallo stesso Istituto, e coautore, assieme al professor Francesco Corbara, dei tre volumi di Tecnologia Ceramica pubblicati dalla Faenza Editrice:... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreÈ stata docente di Storia dell’arte e Storia della ceramica presso l’Istituto Statale d’Arte “Gaetano Ballardini” di Faenza. Da molti anni si occupa di ceramica, ed è autrice di numerose pubblicazioni sull’argomento. In particolare è stata autrice, con Carola Fiocco, Gabriella Gherardi e Marcella Vitali, della Storia della ceramica (1986); con... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Dizionario enciclopedico della ceramica (tomo III)
Quattro volumi, più di 3.000 voci in oltre 1.200 pagine illustrate a colori: questi i numeri dell’ampio ed esauriente “Dizionario enciclopedico della ceramica”,...
Firenze il 17/10/2017 - Redazione
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione