Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2022
N. Pagine: 222
Formato: 17x24
«In futuro aumenteranno quelli che dopo cena veglieranno da soli restando muti. Anche quando saranno in due o più di due i soggetti si scambieranno solo qualche parola perché intenti a guardare, magari in stanze separate, i programmi televisivi, diversificati e omologanti, o a smanettare sugli apparecchi digitali alla ricerca di un mondo virtuale che mostra una inesistente realtà e ignora la calda umanità che vive accanto. Per contrastare questo andazzo alienante e non disperdere un piccolo patrimonio di memorie, mi è sembrato utile, fissare sulla carta, senza cedere al narcisismo autobiografico, alcuni episodi che delineano il profilo e mostrano l’anima di Tizio o di Caio dei quali forse ieri si sarebbe parlato nelle veglie del dopo cena. Quando si è vecchi – diceva lo studioso Roberto Calasso – “si ha il dovere di ricordare e trasmettere la propria esperienza umana e intellettuale perché resti memoria di cose che solo io ho vissuto e che nessun altro può ricordare”».Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767907 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione