Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2023
N. Pagine: 272
Formato: 15x21
Un gruppo di persone, oppresse da problemi quali malattia, disabilità, depressione, conduce la sua esistenza, triste e senza scopo, in una casa famiglia. Tra loro non si conoscono né sanno delle loro vite precedenti. La casa, con la ripetitività della vita quotidiana, non spegne la solitudine che ognuno prova, né la sofferenza, ma si dimostra un approdo precario, ma sufficiente per permettere a ciascuno di cercare il senso della propria esistenza. Gli esiti di questa ricerca sono diversi, dal fallimento e dalla totale perdita di sé fino al faticoso recupero di un percorso di ricostruzione personale e sociale. La conclusione dell’esperienza nella casa lascerà ciascuno alle prese con un cammino interrotto, che solo per chi ha assorbito fino in fondo il significato della vita in comune, potrà portare a comprendere i segni labili ma concreti, come quelli del volo di una farfalla, della direzione dove stiamo andando.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-468-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione