Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 212
Formato: 13.5x21
Cosa succederebbe a due appassionati dell’antica nobile arte della cavalleria se un inaspettato intervento magico facesse sì che, al posto della rievocazione storica della battaglia di Campaldino, essi si trovassero ad aprire gli occhi sul vero campo di battaglia dell’11 giugno 1289? Daniele e Federico, cavalieri per svago del terzo Millennio potranno sentire il suono dei tamburi di guerra, mettere alla prova tutte le proprie capacità, fare incontri straordinari, sperimentare il potere sconvolgente della magia e quello ancor più invincibile della fede, ma soprattutto apprezzare la forza della vera amicizia, capace di piegare le leggi del tempo e riscrivere il futuro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-533-5 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
1964, toscano, discende da un casato che ha fatto la storia della Firenze Rinascimentale, Da sempre interessato alla storia antica e alla Cavalleria medievale; nel 1987 inizia la pratica delle Arti Marziali Orientali, presso la Scuola di Kung Fu stile Lung Chuan Pai del Maestro Roberto Fragale di Pisa. Nel 1995 inizia l’insegnamento in proprio, dando vita ad una scuola, che prende il nome di... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Due Cavalieri e una Strega
Si terrà sabato 30 luglio alle ore 17 a Pescia, nei locali dell'Antico refettorio del Conservatorio di San Michele in Piazza Matteotti, la presentazione del volume di David...
il 26/07/2016 - Redazione
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione