Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 210
Un viaggio attraverso le traversie, le speranze e le tragedie che hanno segnato la storia degli ebrei di Europa nel XX secolo (dalle vicende delle Comunità della diaspora di Napoli e di Libia alla Shoah, dalla Resistenza contro il nazifascismo all’indipendenza di Israele, dal controverso rapporto con la Chiesa Cattolica al delicato confronto tra ebraismo e democrazia, fino al ripensamento, nella coscienza ebraica moderna, dei concetti di tempo e di spazio). Un percorso di ricostruzione critica delle trasformazioni conosciute (all’interno e all’esterno del popolo mosaico) dall’identità israelita, dal suo “dover essere” e dalla sua percezione e definizione sul piano culturale, civile e giuridico.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-042-0 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
Francesco Lucrezi è nato a Napoli nel 1954, dove si è laureato in Giurisprudenza, nel 1977, con una tesi su Il problema dello stato nell’ebraismo e nel cristianesimo del primo secolo. In seguito ha insegnato materie storico-giuridiche in varie Università italiane, pubblicando diversi saggi e libri sui diritti antichi e le istituzioni giuridiche ebraiche, tanto nel mondo antico... Vai alla scheda autore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione