Casa Editrice: Effequ
Anno: 2012
N. Pagine: 192
Formato: 12x19
Nel gennaio 2012 all'Isola del Giglio ha luogo il più grande naufragio di tutti i tempi. La tragedia, le storie dei passeggeri, la risposta dell'Isola e dell'ambiente, le indagini: i particolari di una storia che segna la nostra epoca. Corredato dai documenti originali dell'inchiesta, un libro che vuole tracciare una rotta nel caos creato dal disastro della Costa Concordia, che ha avuto echi e risonanze in tutto il mondo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Effequ |
---|---|
Codice | 978-88-89647820 |
Effequ è una casa editrice indipendente che pubblica libri che non c’erano. Ha sede a Firenze, ma #alzailvolo e arriva ovunque. Le collane: RONDINI Una collana di narrativa. Narrativa è una parola chiara, eppure vuol dire un sacco di cose. Per questa collana la narrativa è leggera e inquieta. Perché tutto ciò di cui non si è in grado di... Vai alla scheda editore >
E' la cronista che ha seguito passo per passo il caso della Costa Concordia per La Nazione di Grosseto, conoscendone da vicino ombre e luci. Da anni lavora come giornalista occupandosi di cronaca giudiziaria. Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione