Casa Editrice: End Edizioni
Anno: 2017
N. Pagine: 383
Una schiava russa nella Firenze dei MediciScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | End Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-95770-51-2 |
La End edizioni (dove “End” sta per “edizioni non deperibili”) ha sede in Valle d’Aosta, ma è nata a Firenze e negli anni ha mantenuto forti legami culturali con la Toscana. La casa editrice pubblica narrativa, poesia, saggistica, varia e libri per bambini e bambine. Attenta alle tematiche civili e alla narrativa di qualità, è radicata nel territorio... Vai alla scheda editore >
Molisana d’origine, si è laureata in storia medievale a Firenze, dove vive. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori. Ha appena pubblicato per i tipi di Mandragora Storia di Firenze. La preziosa eredità dell’ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città. Precedentemente il romanzo storico Ekaterina, una schiava russa nella Firenze... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Ekaterina
“Ingenua, a tratti disperata, ma sempre fiera e curiosa del mondo, la schiava Caterina, come la chiamano i fiorentini, è l'immagine stessa della capacità femminile...
Firenze il 17/10/2017 - Redazione
Mercoledì 11 aprile la Sala Storica della Biblioteca degli Intronati ospiterà la presentazione del libro “Ekaterina. Una schiava russa nella Firenze dei Medici”...
Siena il 10/04/2018 - Redazione
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione