Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 208
Formato: 16.5x24
Lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini dall’Onda. Corrispondenza d’Annunzio-Rajna.
"Questo volume è significativo per le ricerche sul ruolo non solo strettamente culturale ma anche storico-politico di un’élite femminile che sostenne la conduzione della storia a cavallo tra i due secoli XIX e XX. Mia nonna Maria Ponti e la zia Angelica Pasolini hanno vissuto momenti intensi della loro vita con Eleonora Duse, e qui rivivono nella mia memoria di giovinetta personaggi come Vernon Lee, cui dedicai la mia tesi di laurea, ed altri che appartengono ad un mondo ormai passato ma che ha avuto un’importanza fondamentale per la cultura delle generazioni successive, ritessuto dall’autore attraverso una ricostruzione filologica attenta alla sensibilità delle protagoniste". Desideria Pasolini dall’Onda
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-590-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine
Un appuntamento dedicato alle lettere di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse ad Angelica Pasolini dall’Onda e alla corrispondenza d’Annunzio-Rajna. Domenica 11...
Massarosa il 09/09/2016 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione