Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2012
N. Pagine: 192
Formato: 24x30
Questa prestigiosa pubblicazione mette in risalto i luoghi della storia e le opere d'arte della città di Empoli e del suo territorio. Il volume è corredato da una campagna fotografica di elevato profilo che passa in rassegna una quantità di architetture, sculture e dipinti che infrangono l'immagine di Empoli quale centro privo di grandi valori del passato. Al contrario, questa pubblicazione aiuta a considerare questo centro storico di origini romane (probabilmente da identificare con l'antico oppidum di In Portu), ma gravitante fin dall'alto Medioevo in ambito fiorentino, quale un'autentica città d'arte che ha le sue punte di diamante in opere quali quelle di Masolino da Panicale, Bernardo Rossellino, Francesco Botticini e dal Pontormo. E che pone il suo 'logo identitario' nei resti romanici a intarsio verde su bianco nel prospetto della chiesa madre di Sant'Andrea.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975716 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione