Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2012
N. Pagine: 192
Formato: 24x30
Questa prestigiosa pubblicazione mette in risalto i luoghi della storia e le opere d'arte della città di Empoli e del suo territorio. Il volume è corredato da una campagna fotografica di elevato profilo che passa in rassegna una quantità di architetture, sculture e dipinti che infrangono l'immagine di Empoli quale centro privo di grandi valori del passato. Al contrario, questa pubblicazione aiuta a considerare questo centro storico di origini romane (probabilmente da identificare con l'antico oppidum di In Portu), ma gravitante fin dall'alto Medioevo in ambito fiorentino, quale un'autentica città d'arte che ha le sue punte di diamante in opere quali quelle di Masolino da Panicale, Bernardo Rossellino, Francesco Botticini e dal Pontormo. E che pone il suo 'logo identitario' nei resti romanici a intarsio verde su bianco nel prospetto della chiesa madre di Sant'Andrea.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975716 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione