Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 234
Formato: 17x24
Il libro nasce in seguito a un convegno di due giornate organizzato in occasione dei 900 anni dell’incastellamento della comunità empolese (1119). Rispetto ad altri volumi sull’argomento focalizza l’attenzione sulle origini e sul primo sviluppo, fattori contestuali a una fase importantissima di storia della Toscana, quella definita precomunale e successivamente prettamente comunale. E’ il momento in cui si eclissano i poteri signorili ed emergono i governi municipali con il conseguente sviluppo demografico ed economico che influenza tutti i settori della società e pone le basi per lo sviluppo dell’eccezionale periodo successivo.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6716 0 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Empoli, Novecento anni. Nascita e formazione di un grande castello medievale 1119-2019
Verrà presentato lunedì 21 dicembre alle ore 18.00, tramite piattaforma Zoom, il libro curato da Francesco Salvestrini “Empoli, Novecento anni. Nascita e formazione...
Empoli il 17/12/2020 - Redazione
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione