Casa Editrice: Tarka Edizioni
Anno: 2023
N. Pagine: 224
Formato: 14x21
Non il solito libro di ricette, ma una ricerca storica rigorosa sulle fonti, basata su fatti certi e reali che prende la forma, godibile e ironica, di interviste impossibili a cinquanta personaggi di tutte le epoche dalle quali scaturiscono costumi alimentari poco noti o a molti forse sconosciuti. “Ma come ha fatto a parlare con Napoleone? E Giuseppe Verdi, allora? Austero e riservato com’è, sempre attento a proteggere la propria privacy… Sì, ma poi, ci sono anche Erodoto e Polifemo, Carlo Magno, Papa Martino e Giacomo Casanova, Niccolò Paganini e Giuseppe Garibaldi… Scoop che farebbero tremare i polsi a tutti i premi Pulitzer della storia. Tutti intervistati da un uomo solo… Impossibile!!!”Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tarka Edizioni |
---|---|
Codice | 979-12-80246-35-6 |
Tarka è una nuova avventura editoriale intrapresa da Franco Muzzio assieme ad alcuni collaboratori che avevano già lavorato con lui in passato per la Franco Muzzio editore. Ambiente e cultura del territorio: è il leit motiv. Una decina di collane e cento titoli ad oggi in catalogo fra cui spiccano la collana universo locale che si propone di far emergere i valori universali... Vai alla scheda editore >
Giovanni Ballarini, studioso di scienze gastronomiche e antropologia alimentare, ha insegnato presso l’Università di Parma della quale è Professore Emerito. Dottore Honoris Causa dell’Università d’Atene (1996), Medaglia d’oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte del Ministero della Pubblica Istruzione della Repubblica Italiana, è... Vai alla scheda autore >
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione