Casa Editrice: Multimage APS
Anno: 2023
N. Pagine: 139
Formato: 15x21
Crescono ovunque intorno a noi, lungo strade, campi, fossi, ma le conosciamo poco o niente e quindi non apprezziamo abbastanza le loro molteplici virtù culinarie e salutari. Sono le erbe eduli spontanee, preziosa risorsa solo di recente, a ragione, riscoperta. Questo testo ne illustra 74, con 170 ricette tradizionali e insolite per gustarle e molte curiosità; fra l’altro, ben dodici di esse ci potranno proteggere dai morsi dei serpenti, sette dagli scorpioni, cinque dai demoni e tre dai fulmini… Con un'appendice sulle piante tintorie. Il libro è corredato di splendide foto a colori.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Multimage APS |
---|---|
Codice | 9788832262-858 |
Multimage APS è un’associazione editoriale senza fini di lucro con l'obiettivo di promuovere i valori dell’Umanesimo universalista: centralità dell’Essere Umano e dei suoi diritti, pace, nonviolenza, nondiscriminazione, convergenza delle diversità, economia solidale, bene comune, spiritualità. Multimage aspira ad essere il punto... Vai alla scheda editore >
Emanuela Annetta. Ex archeologa, realizza il sogno di vivere in campagna aprendo una piccola azienda agricola nell’Alta Valle Scrivia, appassionandosi alle erbe spontanee di cui è ricchissima la zona. Nel tempo raccoglie su di esse storia, credenze, testimonianze degli utilizzi più svariati, da condividere con quanti vorranno guardare un po’ più in basso durante le... Vai alla scheda autore >
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 03/01/2025 - di Duccio Rossi