Casa Editrice: Innocenti Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 480
Formato: 17x24
Questo volume, realizzato dalla Fondazione Atlante, attraverso un viaggio tra i materiali e i mestieri d’arte diffusi nelle regioni italiane, vuole offrire un’introduzione alla conoscenza di questo settore che costituisce il cuore del saper fare italiano e il fondamento del successo del Made in Italy. In questi tempi, caratterizzati da una grave crisi economica, aggravata da quella sanitaria determinata dal coronavirus, l’artigianato artistico, profondamente legato ai territori di origine, ha riacquistato la sua forza attrattiva. Un ricambio generazionale in questo settore è fondamentale, non solo per la sopravvivenza stessa del saper fare italiano, ma anche per il potenziale innovativo che le nuove generazioni native digitali possono apportare.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Innocenti Editore |
---|---|
Codice | 9788832175561 |
La Innocenti Editore ha una esperienza di oltre 30 anni di edizione di libri sul territorio. La mission che si racchiude nella frase "La memoria della nostra terra" è quella di creare pubblicazioni che mantengano viva la memoria di accadimeni, tradizioni ed eventi che altrimenti andrebbero perdute. Vocabolari locali, leggende, recupero di ricette, ricerche archivitiche e documentali,... Vai alla scheda editore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione