Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 112
Formato: 17x24
Medico, patriota, massone, Ferdinando Zannetti (Monte San Savino, 1801 - Firenze, 1881) è celebre soprattutto per aver estratto dalla gamba di Giuseppe Garibaldi la pallottola ricevuta dal Generale sull’Aspromonte nel 1862. Questo suo merito rischia tuttavia di oscurarne altri: volontario nelle guerre d’indipendenza, ebbe alte responsabilità istituzionali e politiche quale membro del Governo Provvisorio della Toscana nel 1849 e generale della Guardia Civica, deputato del Consiglio Generale della Toscana, senatore del Regno d’Italia, presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Alieno al compromesso, subì in nome delle proprie convinzioni pesanti conseguenze sulla sua carriera di medico e ricercatore. In questo volume Olinto Dini ne narra la vita sullo sfondo degli eventi che portarono all’indipendenza e all’unità d’Italia, sottolineandone la coerenza, la generosità, l’impegno concreto e la tensione ideale.
Presentazione di Riccardo Nencini
Saggi introduttivi di Guglielmo Adilardi e Paolo Piazzesi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1027-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Olinto Dini è nato a Marciano (Arezzo) il 25 maggio 1926. Dopo il conseguimento della maturità scientifica si è dato con entusiastico impegno alla politica nelle file socialiste e ha militato nel sindacato, assumendo nel corso degli anni alte responsabilità nella Regione Toscana. Funzionario dell’Amministrazione Provinciale di Firenze, è stato nel 1967 vicesindaco... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione