Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 96
Formato: 24x31
Testi in italiano e in inglese. “Trovando Dio presente nella materia, il credente è portato a cogliere la nuova dignità di ogni cosa materiale, diventata ormai (almeno tendenzialmente) ‘ostensorio’, come ogni ‘vedere’ umano è ormai chiamato a diventare contemplazione adorante. In questo senso la sperimentazione di Filippo Rossi con l’astrattismo si colloca benissimo nell’ambito del sacro cristiano” (Timothy Verdon). “Le creazioni di Filippo Rossi sono un buon attestato di quanto un eloquio non mimetico possa essere aderente allo spirito della fede in Cristo”. (Antonio Natali). “Un’arte fondamentalmente biblica: ci aiuta ad avvicinarci dal mistero di un Dio che è di là di qualsiasi immagine, qualsiasi rappresentazione o figurazione”. (Jérôme Cottin). “Artista che tende a fondere gli opposti in una unità di forma che intriga la mente e affascina lo spirito”. (Giovanni Bonanno). “Il mondo di Rossi diventa un arcipelago, un’allusione al rapporto tra la terra e le acque nell’exaemeron della Genesi. In certe sue opere non si percepisce più se le isole sono la materia nell’oceano del colore o l’oceano è la materia seminata dalla luce e dal colore”. (Marko Ivan Rupnik).Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1087-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione