Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 80
Formato: 14x21
Edito a dieci anni dalla scomparsa di Fioretta Mazzei, una delle figure più importanti e amate delle storia istituzionale e religiosa di Firenze, il volume racchiude due suoi preziosi testi (Dimensione dello spirituale e dimensione secolare del laico e I bambini futuro di Firenze) e le intense testimonianze di Alfredo Bardazzi, Francesca Morino, Don Silvano Nistri, Oliviero Olivieri, Piero Roggi, Ghita Vogel. Assessore alla Pubblica Istruzione, alla Gioventù e Cultura e alla Sicurezza sociale con La Pira sindaco di Firenze, è stata anche presidente della Commissione per la Pace del Comune di Firenze e successivamente presidente della Fondazione La Pira. Scrive Mario Primicerio nell’introduzione: “Per Fioretta essere fiorentina voleva dire essere partecipe di tutto il patrimonio di saggezza, di santità e di cultura che generazioni di artisti, di artigiani, di imprenditori, di cittadini consapevoli, di anime oranti hanno accumulato in questa città. E, al tempo stesso, sentire tutta la responsabilità che questa eredità unica (fatta di solidarietà, di partecipazione, di creatività, di impegno civile, di capacità critica, di meditazione e di preghiera) assegna a ciascuno di noi. Penso che si possa dire a ragione che la presa di coscienza della fiorentinità intesa in questo senso (favorita e stimolata dall’incontro con La Pira non fiorentino nec natione nec moribus – come direbbe Dante ma che certo ha saputo penetrare e interpretare in modo singolare il “mistero” di questa città) ha marcato in modo essenziale non solo l’attività di Fioretta ma anche la sua spiritualità e il suo cammino di fede, un cammino tutto fiorentino”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0719-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione