Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
I luoghi di Marco Rustici orafo del RinascimentoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6599 9 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Cristina Acidini è storica dell’arte. Ha lavorato presso il Ministero della Cultura, ha diretto l’Opificio delle pietre dure di Firenze, istituto di studio e ricerca del restauro, è stata Soprintendente del Polo Museale Fiorentino e ha coordinato un gruppo di lavoro nazionale sulle linee guida di gestione dei musei italiani. È presidente del museo Casa Buonarroti e... Vai alla scheda autore >
Elena Gurrieri è un’italianista. Lavoro presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile Maggiore. Ha coordinato il progetto per la creazione del facsmile del Codice Rustici pubblicato da Leo S. Olschki Editore (2015). Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Firenze 1450 - Firenze oggi
Una guida preziosa per confrontare la Firenze che conosciamo oggi con quella del suo illustre passato nel libro di Cristina Acidini e di Elena Guerrieri ‘Firenze...
Firenze il 15/03/2019 - Redazione
Appuntamento per il 9 aprile 2019, ore 17, nella sala "San Tommaso" - Piazza Santa Maria Novella a Firenze con la presentazione del libro di Cristina Acidini ed Elena Gurrieri...
Firenze il 08/04/2019 - Redazione
Appuntamento per giovedì 6 giugno, ore 16, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in sala Michelangelo, con Cristina Acidini ed Elena Gurrieri per la presentazione del...
Firenze il 04/06/2019 - Redazione
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione