Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 192
Formato: 21x24
Ricco di riferimenti, dalla storia sociale a quella delle idee, dal mondo della solidarietà a quello delle istituzioni, dalle comunità di base al volontariato, dall’universo religioso a quello dell’accoglienza e della cura, il volume è una guida ai percorsi della pluralità delle culture, della partecipazione popolare, della solidarietà, dell’aspirazione alla pace che disegnano un volto ben riconoscibile di Firenze. Un viaggio che inizia nel 2002, nel periodo denso di stimoli e speranze che precedette il Social Forum Europeo di Firenze, quando dal confronto tra alcune realtà culturali e sociali fiorentine nacque l’idea di lavorare collettivamente a una pubblicazione che proponesse una lettura della città di Firenze incentrata sulla città-mondo.
“È così che nasce questa pubblicazione – scrive nella presentazione il presidente della Regione Toscana Claudio Martini –, dedicata a tutti coloro che nelle istituzioni e nella società, in tanti campi diversi e con ruoli e strumenti tra loro differenti, operano concretamente e quotidianamente con la convinzione che ‘un altro mondo è possibile’, affinché non perdano la speranza di fronte all’indebolimento delle ragioni di solidarietà e di coesione, al diffondersi di forme di intolleranza e di xenofobia nel paese”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0722-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione