Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2016
N. Pagine: 228
Formato: 21x28
Un testo nato da un’approfondita e capillare ricerca storica, basata su fonti archivistiche, coniugata con un adeguato corredo di documenti icono-cartografici sui castelli del Chianti, in linea con gli altri testi di “Fortificare con Arte”. Un lavoro impegnativo, sia per la natura del progetto, sia per l’ampiezza e il valore del contesto bibliografico di riferimento, in cui Ettore Pellegrini ha coinvolto Francesca Marchetti e Giovanni Mazzini, qualificati studiosi che non hanno fatto mancare i frutti di un impegno proficuo e appassionato. Il libro è arricchito da una serie di scatti, tra cui alcune foto aeree curate da Luca Betti, a opera di Luca Liserani, che documentano non solo torri, mura e rocche, ma anche i minimi particolari architettonici o inediti ruderi dispersi nei boschi. Liserani ha prodotto fotografie affascinanti: una collezione tanto cospicua numericamente, quanto pregevole per qualità fotografica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875764685 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Sarà Bernardine evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 si terrà presso MAD Murate Art District di Firenze il quarto appuntamento del ciclo di conferenze Lezioni di Design 2023, organizzato da Selfhabitat...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Una serata che ha delineato fin da subito le caratteristica di questa nuova edizione del Pisa Scotto Festival & La Pisaniana ieri sera con Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo “Canova...
Pisa il 06/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 06/06/2023 - Redazione