Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva.
16,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva.
16,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.