Il libro aiuta a riscoprire la Francigena, una via che nel Medioevo ha fatto da motore allo sviluppo economico e culturale della città, e permette di ricongiungere i fili che collegano i senesi al nostro passato. Si tratta di una testimonianza attenta e intelligente di quello che lungo la Francigena si è sedimentato nei secoli: la penna dell’autore descrive palazzi, chiese, “spedali”, personaggi illustri e persone normali, tracce di storia e di vita quotidiana. Un invito a usare questo taccuino per ripercorrere la francigena e guardarsi intorno con gli stessi occhi incuriositi e appassionati dell’autore.
18,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il libro aiuta a riscoprire la Francigena, una via che nel Medioevo ha fatto da motore allo sviluppo economico e culturale della città, e permette di ricongiungere i fili che collegano i senesi al nostro passato. Si tratta di una testimonianza attenta e intelligente di quello che lungo la Francigena si è sedimentato nei secoli: la penna dell’autore descrive palazzi, chiese, “spedali”, personaggi illustri e persone normali, tracce di storia e di vita quotidiana. Un invito a usare questo taccuino per ripercorrere la francigena e guardarsi intorno con gli stessi occhi incuriositi e appassionati dell’autore.
18,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.