Casa Editrice: Edizioni Il Leccio
Anno: 2010
N. Pagine: 102
Formato: 17x24
Il libro aiuta a riscoprire la Francigena, una via che nel Medioevo ha fatto da motore allo sviluppo economico e culturale della città, e permette di ricongiungere i fili che collegano i senesi al nostro passato. Si tratta di una testimonianza attenta e intelligente di quello che lungo la Francigena si è sedimentato nei secoli: la penna dell’autore descrive palazzi, chiese, “spedali”, personaggi illustri e persone normali, tracce di storia e di vita quotidiana. Un invito a usare questo taccuino per ripercorrere la francigena e guardarsi intorno con gli stessi occhi incuriositi e appassionati dell’autore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Il Leccio |
---|---|
Codice | 978-88-86507-44-8 |
La Edizioni Il Leccio, in attività dal 1981, è il ramo di azienda che gestisce la casa editrice che pubblica volumi sul Palio, di storia locale, di narrativa e poesie; ha nel proprio catalogo editoriale oltre 250 titoli. La forte sinergia interna che scaturisce dai due rami di azienda è in grado di fornire il ciclo editoriale completo: dalla fase di redazione fino alla distribuzione... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione