Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2005
N. Pagine: 110
Formato: 21x30
ll Gender Budgeting è uno strumento che permette di valorizzare il punto di vista femminile. Siena ha aperto le porte al dibattito sul “Gender Budgeting” in occasione della mostra Donna Produce 2003 un'occasione per presentare “Gender Budgeting”, la pubblicazione degli atti dei due seminari sui bilanci di genere svoltosi nel 2002. La rassegna ha ospitato un seminario sulla gestione del bilancio degli enti pubblici in un’ottica di genere. L’idea di “bilancio in rosa” nasce dalla consapevolezza che le politiche economiche e le decisioni degli amministratori hanno ricadute diverse sugli uomini e sulle donne, visto il ruolo differenziato che ricoprono nella famiglia, nell’economia, nella società nel suo complesso. Tenere conto solo dei parametri economici e monetari quando si costruisce un bilancio, senza valorizzare il contributo che il mondo femminile dà alla società - basti pensare al lavoro di cura non pagato e svolto prevalentemente dalle donne - aumenterebbe la disuguaglianza fra i sessi. Il dibattito sui bilanci di genere è in corso da anni; in tutto il mondo ci sono già esperienze di questo tipo: Gran Bretagna, Sud Africa, Canada, Australia, ma anche Ruanda e Vietnam. In Italia la riflessione sta prendendo corpo, soprattutto per iniziativa della Provincia di Genova, di Modena e di Siena, che insieme hanno siglato un protocollo d’intesa per scambiarsi esperienze e attività sul gender budgeting e sulle azioni di pari opportunità in generale. Oltre a questi enti, al seminario saranno presenti altre realtà pubbliche che hanno iniziato a fare analisi di genere sui propri bilanci: Comune di Torino, la società S&T-s.c.a.r.l che svolge il lavoro, tra gli altri, per il Comune di Aosta, la Fondazione Zaninoni di Bergamo e l’Università delle Donne di Oslo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 2 pm |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione