Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 96
Formato: 14.4x22.3
"Del 'diario di prigionia' di mio padre tutti in famiglia ne conoscevamo l'esistenza ma nessuno di noi aveva mai pensato di leggere quelle pagine un po' ingiallite, rilegate di carta increspata, che lui conservava, quasi con noncuranza, nell'ultimo cassetto del suo comodino. Soprattutto ne parlava con pudore - quello con cui si poneva nei riguardi delle cose grandi o piccole della sua vita - e ribadiva che scrivere gli era servito per ingannare il tempo in attesa del rientro dalla Germania, alla fine della guerra. Il caso - ma in realtà mi piace pensare che sia la sua energia che ancora è con me - mi ha fatto ritrovare - cercando tutt'altro - un pacchetto di lettere e altri piccoli ricordi di cui non conoscevamo l'esistenza; la corrispondenza è tra mio padre e la sua mamma e parte dalla fine del 1943, anno di inizio della sua prigionia, arrivando all'ultima lettera che è del 1945, le foto e le cartoline sono degli anni 1940-1945.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6315-278-4 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
è nata e vive a Siena. Sposata, due figli e due splendidi nipoti. Svolge la sua attività lavorativa presso l’Università degli Studi di Siena in qualità di responsabile amministrativo del Dipartimento di Storia e del Sistema Bibliotecario di Ateneo. Ha collaborato con il Comune di Siena e con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Ama la lettura e il contatto... Vai alla scheda autore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione