Casa Editrice: edizioni effigi - primamedia editore
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Formato: 12x21
“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar (…)”, “L’albero a cui tendevi / la pargoletta mano (…)”, “La nebbia a gl’irti colli / Piovigginando sale (…)”, “T’amo, o pio bove; e mite un sentimento (…)”, sono solo alcuni dei celebri incipit di Giosuè Carducci (1835-1907). Primo italiano a ricevere il Nobel per la letteratura nel 1906.
Ma se la sua fama rimane legata a questi versi, mandati a mente da generazioni di studenti, appare oggi offuscata la memoria della sua biografia che fu intensa, appassionante e tutta dedicata alla poesia. Luigi Oliveto ha seguito le tracce del Poeta nel suo pellegrinare tra Valdicastello, Bolgheri e Castagneto, Laiatico, Celle sul Rigo, San Miniato al Tedesco e, naturalmente, Pisa, Pistoia, Firenze e poi Bologna, dove fu titolare della cattedra di eloquenza all’Università. E dove rimase fino alla morte, divenendo una celebrità nazionale.
Ma il racconto porta a conoscere anche gli amori e le passioni del Carducci, i gusti e le intense amicizie; fino a farci entrare nella sua poetica quasi senza accorgercene. E a farci riscoprire, ed amare, oltre ai suoi versi più famosi anche le liriche meno note.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | edizioni effigi - primamedia editore |
---|---|
Codice | primamedia-effigi |
Guarda i video promozionali di Giosuè Carducci, una vita da poeta
In occasione del 176° compleanno di Giosuè... Dettagli >
Edizioni Effigi e primamedia editore hanno avviato una collaborazione finalizzata alla co-edizione di volumi appartenenti alla collana Genius Loci-Historica, Atlantide-Microcosmi, Pop. Edizioni Effigi Via circonvallazione Nord, 4 58031 Arcidosso (GR) Tel. e fax 0564 967139 Mob. 348 3047761 cpadver@mac.com Clicca qui per vedere il catalogo primamedia editore Via Dario Neri, 6 53100 Siena Tel.... Vai alla scheda editore >
Giornalista e scrittore. Luigi Oliveto ha pubblicato i saggi: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Il paesaggio senese nelle pagine della letteratura (2002), Siena d'Autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004). Suoi scritti sono compresi nei volumi collettanei: Musica senza schemi per una società nuova (1977), La poesia italiana negli anni Settanta... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Giosuè Carducci, una vita da poeta
Un omaggio ad un grande poeta e al rapporto con le donne. Il prossimo 8 marzo, festa della donna, Castagneto Carducci celebra il "suo" Giosuè e presenta due libri (Museo...
Castagneto Carducci il 06/03/2017 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione