Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2018
Formato: 15x21
La presenza nei ricordi familiari di questo giovane, ma anche l’attenzione che il centenario della Grande Guerra ha risvegliato nelle persone, ha spinto l’autore a ricercare e tracciare in un racconto che fonde cronaca e immaginazione, la vicenda delle zio Giulio, scomparso poco più che ventenne nel caso di Aschach, inviato a combattere un’inutile guerra contro i suoi coetanei, nemici per decisione di altri. Giulio come tanti altri sono stati eroi involontari la cui grandezza, dice Andrea Pamparana nella presentazione, “non sta nella forza ma nella umile vicenda personale di milioni di ragazzi che si sparavano e uccidevano su quelle montagne, forse senza sapere nemmeno il perché”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765880 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione