Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2023
N. Pagine: 168
Formato: 12x19
«Eppure non andavamo a conquistare proprio niente, anzi: andavamo a diventare degli sconfitti, cosa che, sebbene dolorosa, è però molto più facile». È la mia immagine? Sono io quello lì? Così si domanda dopo appena otto giorni di vita da accattone Ignacio Carral, che ha deciso di diventare come gli altri per poterli raccontare. Gli altri sono i miserabili dei bassifondi di Madrid: i mendicanti, i senza tetto, i vagabondi. Il popolo ai margini delle grandi città condannato a essere invisibile o imprigionato nei pregiudizi. Ma prima di tutto bisogna vedere, conoscere, vivere. E così un giorno Carral, insieme all’amico fotografo Rivero Gil saluta famiglia e colleghi: «come se fossimo in partenza per un viaggio». Si disfano dei loro abiti, si vestono di stracci e si incamminano «senza un centesimo in tasca, con l’aria stralunata di chi va alla conquista del mondo». Si mescoleranno a ladruncoli, prostitute e gentiluomini decaduti, proveranno la fame e faranno di tutto per racimolare spiccioli per una pagnotta, dormiranno negli immondezzai e frequenteranno i più sordidi locali. Ne viene fuori questo straordinario reportage narrativo, pubblicato dalla Estampa in otto puntate nel 1930: un capolavoro che, col suo stile diretto, allo stesso tempo contundente ed empatico, avvicina Carral a grandi giornalisti scrittori del Novecento quali George Orwell a Ryszard Kapuściński, anticipando anche il Nuovo Giornalismo americano dei Truman Capote e dei Tom Wolfe.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9791280268358 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Ignacio Carral (Segovia 1897 – Madrid 1935) è una delle figure più interessanti e originali del giornalismo spagnolo negli anni che hanno preceduto la Guerra Civile, oltre che autore di svariati saggi e opere di narrativa. Esponente di spicco degli ambienti intellettuali e artistici di Segovia, gli stessi di Antonio Machado, animato da forti convinzioni repubblicane e vicino alle... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione