Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2018
N. Pagine: 64
Formato: 17x24
Il 25 luglio del 1943 la radio annuncia la caduta di Benito Mussolini. Per l’Italia inizia un periodo storico denso di paure, incertezze, scelte difficili che generano grandi spaccature anche tra amici e familiari. All’epoca Gianfranco è ancora un bambino: troppo piccolo per poter compiere una scelta convinta, ma non troppo per ricordare, ancora oggi, quelle giornate di euforia mista a timore, in cui si succedevano notizie e racconti di eroi e di aguzzini, storie di violenza e sopraffazione, qualche volta messaggi di speranza. In pagine dense di aneddoti e fotografie d’epoca, il protagonista è un popolo che lotta per sopravvivere, facendo fronte alle difficoltà quotidiane mentre si trova in balia dei grandi eventi della storia. Una storia che mostra qui il suo lato più umano e più vero.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0251-6 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Gianfranco Coppetti, nato a Firenze nel 1936, trascorre i primi anni di vita nel quartiere delle Cure, cui è dedicato il suo libro Una strada bianca che… (Sarnus 2016). Le sue divertenti memorie di giovane bancario fiorentino degli anni Cinquanta sono invece raccolte in Gente allegra il ciel l’aiuta (Sarnus 2016). Sempre per Sarnus escono nel 2017 Così mangiavano e ridevano... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione