Per raccontare il Palio di Siena è opportuna una considerazione preliminare. Si dice che il Palio esprime l’essenza della città perché recepisce lo spirito che la distingue da ogni altra. Fra i senesi sono in molti a pensarla così. E se ne convincono facilmente anche non pochi visitatori, affascinati e quasi inebriati dalle ritualità, dai colori, dai suoni, dal flusso emozionale il cui andamento cadenzato, pervasivo, montante fino al parossismo, scandisce anno dopo anno, nella calura estiva di inizio luglio e di mezz’agosto, i giorni di una festa antica.
9,80 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Per raccontare il Palio di Siena è opportuna una considerazione preliminare. Si dice che il Palio esprime l’essenza della città perché recepisce lo spirito che la distingue da ogni altra. Fra i senesi sono in molti a pensarla così. E se ne convincono facilmente anche non pochi visitatori, affascinati e quasi inebriati dalle ritualità, dai colori, dai suoni, dal flusso emozionale il cui andamento cadenzato, pervasivo, montante fino al parossismo, scandisce anno dopo anno, nella calura estiva di inizio luglio e di mezz’agosto, i giorni di una festa antica.
9,80 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.