Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2022
N. Pagine: 240
Formato: 15x21cm
Il Secondo Conflitto Mondiale rappresenta ancora una ferita aperta nella storia contemporanea italiana ed internazionale. Ferita che ha ormai sempre meno testimoni capaci di raccontarla in maniera diretta in quanto portatori delle cicatrici di chi ha vissuto in prima persona quei periodi, in particolar modo sui campi di battaglia. Questo libro, è una biografia di uno di questi testimoni, Franco Chiaruttini, nato il 17-09-1921 a Enemonzo, paese nel cuore delle Alpi Friulane, arruolato come alpino nel 1941 e reduce della campagna di Russia. La narrazione parte dal periodo anteguerra in cui è cresciuto, fino ad arrivare agli anni della rinascita dopo la fine del conflitto. Le testimonianze di Franco sono state raccolte attraverso interviste audio e video nel corso dei suoi ultimi anni di vita, quando ha deciso di raccontare al nipote Manuel le proprie memorie tenute per lungo tempo segrete. Il libro rappresenta per questo motivo un omaggio che l’autore ha voluto fare a suo nonno per averlo reso partecipe di questa sua apertura e condivisione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-327-8 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione