Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2020
N. Pagine: 336
Formato: 12.2x20
Il saggio fa luce sugli omicidi segreti perpetrati per ordine di Stalin, concentrandosi in particolare sul Laboratorio «X», situato nel centro di Mosca, dove veleni letali venivano testati sui detenuti. Sono inoltre raccolti brevi saggi, molti dei quali pubblicati su «Novaja gazeta», sulla vita e sull'operato dei principali esecutori di giustizia all'epoca delle repressioni sovietiche, tra cui Blochin, Vlodzimirskij, Rodos, Švarcman/Schwarzmann, i fratelli Kobulov, Merkulov e altri. Costoro agirono con grande solerzia – talvolta neppure le armi riuscivano a stare al passo coi loro ritmi di lavoro – e finirono per essere a loro volta uccisi. L'autore mostra come il “piccolo uomo”, per cui tanto interesse hanno mostrato gli scrittori dell’Ottocento, nel contesto del regime dispotico staliniano si sia facilmente tramutato in un carnefice.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0445-6 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su I boia. Agli ordini di Stalin
Una nuova tessera si aggiunge al mosaico delle crudeltà perpetrate dai regimi autoritari nel Novecento: quella del “Laboratorio X” di Mosca, dove vari farmaci e veleni...
Firenze il 22/09/2020 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione