Casa Editrice: Lalli Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 96
Formato: 12x19.5
Un’opera prima è sempre una scommessa, con se stessi e con la sorte. Il cuore, traboccante di emozioni e di ricordi, si riversa sulle pagine, dapprima titubante, nella memoria di un’infanzia serena e, nelle parole dell’Autrice, “normalissima”. Poi il ritmo del racconto si fa più maturo, deciso, incalzante: una delusione d’amore, un’adolescenza finita troppo presto, un matrimonio da cementare, il trasloco in una città lontana, una gravidanza difficile. E sembra ancora che sia una vita come tante, “normalissima”, per quanto non semplice, irta di ostacoli, ma condivisibile da tutti noi. E’ qui che si scatena il destino, dal volto imperturbabile e gli occhi vuoti, colpendo i protagonisti di questa storia vera nel modo più brutale, ripetutamente, ciecamente, causando dolori ben più atroci della morte stessa. E la narrazione prende vita, grida se stessa da queste pagine, senza enfasi, senza retorica, nella semplicità dei gesti e delle parole di chi quel destino ha attraversato, in un susseguirsi di colpi inferti sempre più profondamente in un cuore di moglie, di madre, di donna. Come nel copione di un film dal ritmo serrato e incalzante, questa donna sola, dall’apparenza fragile, ma dotata di un’energia vitale inesauribile, diventa la protagonista, “normalissima” ed eroica, del suo destino, trasformandone la cieca furia nei disegni di una vita. Non credo esista chi, lette queste pagine, possa rimanere indifferente nel contemplare come Donatella Moscatelli non solo sia sopravvissuta alla violenza del dolore che ha dovuto sopportare, ma abbia trasformato la sua vita e quella dei suoi cari in un messaggio di amore, di coraggio, di rinascita. Ecco perché Donatella ha sentito l’esigenza di scrivere finalmente la sua storia, per dare a ciascuno di noi un po’ di quella speranza e di quella incrollabile forza d’animo che sono la base su cui si fonda la nostra umanità. Non è necessario che anche noi ci sottoponiamo alle stesse torture. Ha già fatto tutto lei per noi. A noi non resta che imparare; a lei, la dignità del rispetto. (Dalla prefazione di Laura Failli)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lalli Editore |
---|---|
Codice | 978-88-95798-27-1 |
Casa editrice dal 1966 con sede a Poggibonsi nella provincia senese. Lalli editore ha nel suo catalogo soprattutto titoli di saggistica. Via Fiume, 60 53036 Poggibonsi Tel. (+39) 0577 933305 Fax (+39) 0577 983308 Cell. (+39) 0339 7887154 www.lallieditore.it lalli@lallieditore.it Vai alla scheda editore >
Donatella Moscadelli è nata a Monteroni d’Arbia, borgo della campagna toscana in provincia di Siena, dove ha risieduto sino al 1969. Negli anni settanta, per raggiungere il marito, si era trasferita a Portici, presso Napoli. Tornata a Siena, vi risiede da oltre trent’anni, l’età di suo figlio. E’ amante della natura, dello sport e dell’alta montagna;... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione