Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2024
N. Pagine: 140
Formato: 11x18
Questa che avete di fronte è una storia in rima del pensiero filosofico, un viaggio in cui Filosofia e Poesia procedono in sintetico connubio. Parlando da un imprecisato altrove, filosofi e intellettuali del presente e del passato raccontano se stessi e le proprie dottrine, declamando a gran voce la propria visione del mondo. Un inusitato itinerario filosofico attraverso le sonorità della parola: quartine e terzine di endecasillabi intrise di pensieri e concetti, tramite le quali ogni filosofo schernisce vigorosamente il proprio avversario in crescente ed imperterrita tenzone. Un agone in cui le rime diventano appuntite armi di schermaglia, una storia della filosofia che si offre sorgiva al lettore, chiamandolo a sé e puntando dritto alla sua mente, unico filtro e solo luogo in cui ammette di essere accolta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-721-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione