Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2009
N. Pagine: 193
Formato: 15x21
Siena, 1348, una gelida primavera avvolge la città e, di notte, una mano misteriosa e implacabile pugnala a morte nei loro letti illustri e facoltosi cittadini: nessun movente, nessuna logica sembra collegare i delitti. Su incarico del Governo dei Nove, sarà messer Bernardino Cristofori, valoroso soldato, celebre avvocato e inconsapevole precursore della moderna criminologia a sciogliere i nodi del diabolico intrigo che paralizza nel terrore la città. Per farlo gli occorreranno scienza, astuzia, coraggio, tutto l’amore della sua bellissima amante, l’ebrea Giuditta, e l’amicizia del suo giovane assistente, Jacopo, che narra in prima persona questa storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7626-061-2 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Fausto Tanzarella è nato a Taranto nel 1951. Dal ’70 vive a Siena. Editor e scrittore, ha pubblicato i romanzi La notte del Capodoglio (1999), Share (con lo pseudonimo Henry Stedman, 2003), I giorni del corvo (2009), Un’ombra nera (2011), Via delle Vergini (2013). Vai alla scheda autore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione