Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2019
N. Pagine: 80
Formato: 16.5x23.5
Quarto volume della collana Viaggio in Toscana, dedicato al genio di Leonardo da Vinci nell’anno in cui si celebrano, con manifestazioni nazionali e internazionali, i cinquecento anni dalla morte. Il libro è quindi pensato per descrivere un aspetto importante della storiografia e della vita di Leonardo stesso. La città che l’ha visto nascere e crescere, quelle che hanno raccolto le prime testimonianze dell’ingegno universale, i luoghi dei suoi viaggi e le dimore che l’hanno ospitato e visto morire, sono trattati dall’autore con la consueta maestria, descritti con accurati disegni e ricostruzioni. Massimo Tosi nel 2018 è stato insignito del titolo di Accademico d’onore dell’Accademia delle Arti del Disegno, ed è proprio il Presidente di questa prestigiosa istituzione culturale, Cristina Acidini, a presentare il volume. I luoghi descritti con acquerelli e chine acquerellate seguono la vita e gli spostamenti del geniale artista: Anchiano di Vinci, Vinci, Firenze, Milano, Vigevano, Pavia, Mantova, Gradisca d’Isonzo, Vipava, Roma, Piombino, Vaprio d’Adda, Civitavecchia, Tivoli, Terracina, Ubino, Pesaro, Cesena, Cesenatico, Imola, Faenza e poi la Francia con i castelli di Amboise e Chambord.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978 88 98897 58 2 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Toscano, è architetto e docente di Storia dell’Arte. Collabora con soprintendenze, enti culturali, musei e come illustratore con riviste a diffusione Nazionale ed estere: Bell’Italia, Medioevo, Archeo, Archeologia Viva etc... Grazie al sapiente uso della prospettiva, descrive con accuratezza i monumenti e le città, unendo un non comune senso artistico all’uso del colore.... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su I luoghi di Leonardo
Appuntamento per il 6 marzo alla biblioteca Leonardiana di Vinci con “I luoghi di Leonardo”, presentazione dell'itinerario illustrato attraverso le tavole e le ricostruzioni...
Vinci il 04/03/2019 - Redazione
“Toscana Libri”, il primo portale interamente dedicato alla cultura in Toscana, con la Regione Toscana, porta i libri della Federighi Editori dedicati a Leonardo da Vinci...
Torino il 09/05/2019 - Redazione
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione