Casa Editrice: Federighi Editori
Anno: 2019
N. Pagine: 80
Formato: 16.5x23.5
Quarto volume della collana Viaggio in Toscana, dedicato al genio di Leonardo da Vinci nell’anno in cui si celebrano, con manifestazioni nazionali e internazionali, i cinquecento anni dalla morte. Il libro è quindi pensato per descrivere un aspetto importante della storiografia e della vita di Leonardo stesso. La città che l’ha visto nascere e crescere, quelle che hanno raccolto le prime testimonianze dell’ingegno universale, i luoghi dei suoi viaggi e le dimore che l’hanno ospitato e visto morire, sono trattati dall’autore con la consueta maestria, descritti con accurati disegni e ricostruzioni. Massimo Tosi nel 2018 è stato insignito del titolo di Accademico d’onore dell’Accademia delle Arti del Disegno, ed è proprio il Presidente di questa prestigiosa istituzione culturale, Cristina Acidini, a presentare il volume. I luoghi descritti con acquerelli e chine acquerellate seguono la vita e gli spostamenti del geniale artista: Anchiano di Vinci, Vinci, Firenze, Milano, Vigevano, Pavia, Mantova, Gradisca d’Isonzo, Vipava, Roma, Piombino, Vaprio d’Adda, Civitavecchia, Tivoli, Terracina, Ubino, Pesaro, Cesena, Cesenatico, Imola, Faenza e poi la Francia con i castelli di Amboise e Chambord.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Federighi Editori |
---|---|
Codice | 978 88 98897 58 2 |
Nasce dalla lunga e consolidata esperienza nel settore tipografico della Federighi Colorgrafiche, le cui origini risalgono al 1929. La continuità nella gestione aziendale, che prosegue da ben quattro generazioni, costituisce il presupposto per la nuova sfida lanciata nel mercato editoriale: sfruttare l'alta tecnologia dei macchinari e l'esperienza in campo tipografico per pubblicare... Vai alla scheda editore >
Toscano, è architetto e docente di Storia dell’Arte. Collabora con soprintendenze, enti culturali, musei e come illustratore con riviste a diffusione Nazionale ed estere: Bell’Italia, Medioevo, Archeo, Archeologia Viva etc... Grazie al sapiente uso della prospettiva, descrive con accuratezza i monumenti e le città, unendo un non comune senso artistico all’uso del colore.... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su I luoghi di Leonardo
Appuntamento per il 6 marzo alla biblioteca Leonardiana di Vinci con “I luoghi di Leonardo”, presentazione dell'itinerario illustrato attraverso le tavole e le ricostruzioni...
Vinci il 04/03/2019 - Redazione
“Toscana Libri”, il primo portale interamente dedicato alla cultura in Toscana, con la Regione Toscana, porta i libri della Federighi Editori dedicati a Leonardo da Vinci...
Torino il 09/05/2019 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione