Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 152
Formato: 15x21
“Per spiegare chi siamo non c’è nulla di meglio che raccontare chi siamo stati”. Chiara e forte la voce di Stefano Bisi nella sua presentazione a questo lavoro di Moreno Milighetti, che contribuisce con quell’operazione di trasparenza portata avanti con forza negli ultimi anni dal Grande Oriente d’Italia. E tanti sono i massoni che hanno lasciato una traccia importante nella società e che per questo si sono meritati di vedersi una strada dedicata, a Firenze come in tutte le altre città d’Italia. Questo agile volume cerca il fil rouge che unisce settanta uomini di differente estrazione sociale - medici, scienziati, letterati, politici o semplici patrioti che hanno lottato per l’Italia unita – vissuti per altro in secoli differenti. Un fil rouge molto forte, costituito dall’appartenenza alla Libera Muratoria e alla forza con cui ne hanno difeso e diffuso i valori: la fratellanza, la solidarietà, la tolleranza e la continua ricerca della libertà.
Presentazione di Stefano Bisi e di Paolo Panerai
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 290 2 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione