Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 168
Formato: 14x21
I pensionati raccontano il Covid.
I nonni senza abbracci racconta il punto di vista e le emozioni vissute durante questi mesi di emergenza da Covid19 dalle persone che, senza dubbio, rappresentano la memoria storica del nostro Paese. In che modo hanno reagito i nostri nonni, i pensionati della Penisola, alla pandemia, alla paura dei contagi, alle preoccupazioni per i loro cari, alla solitudine sono riflessioni al centro delle interviste che la giornalista e scrittrice Simona Merlo ha organizzato e "narrato" sotto forma di aneddoti, storie autobiografiche, spaccati fotografici della società di oggi e di ieri. Questo lungo anno "sospeso e surreale" ha fatto sì che tra i pensionati Cna di Siena, una dopo l'altra, venissero registrate le voci di chi ha vissuto la II Guerra Mondiale e ha ricostruito l'Italia e che, con la consapevolezza delle esperienze subite sulla propria pelle, rivelasse il buio che si cela dietro parole come "coprifuoco", "guerra", "nemico", "fame".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767433 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
giornalista e scrittrice, nasce a Palermo ma è cittadina del mondo; attualmente vive a Firenze. Laureata in Scienze della Comunicazione nel 2003, giornalista professionista dal 2008, ha una grande passione: scrivere. Questo è ciò che fa da sempre. Se avesse avuto un lapis in mano ad un anno la sua prima parola l'avrebbe scritta, non detta. Abilissima con i termini, riesce a... Vai alla scheda autore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione