Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 174
Formato: 13x20
Gli anni Settanta del secolo scorso visti dagli occhi di un preadolescente in un quartiere periferico di una città di provincia (Pisa). Tanti capitoli che percorrono 5 anni, dal 1974 al 1978. La scoperta dell’eros, lo sbarco sulla Luna, il passaggio dalla tv in bianco e nero a quella a colori, passando per il rapimento di Aldo Moro, gli scioperi, il calcio e la musica di quegli anni. In una parola: la vita. In queste pagine, gli adulti potranno rivedersi e ricordarsi, e i giovani potranno confrontarsi, per capire quanto abisso li separi dal mondo che fu dei loro genitori, dei loro nonni. Pure, potranno rispecchiarsi nei turbamenti di un giovane innamorato della vita e dei sorrisi, animato da ideali, agitato come ogni adolescente fin dalle origini del mondo. Un piccolo affresco di un tempo che fu e che i ragazzi degli anni ’70 portano nel cuore. Il libro, scritto con uno stile ironico e a tratti nostalgico che riesce a creare una forte empatia nel lettore, si presta a più letture ed è uno strumento versatile e trasversale, adatto fra l’altro a percorsi nelle scuole (istituti superiori) e dibattiti a più voci.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-18-6 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione