Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 176
Formato: 24x31
“Nei giorni di Natale o di Pasqua, dopo i tortellini di rito, faceva un solenne ingresso Sua Maestà la Galantina. Enormi vassoi di Ginori con le fette perfettamente tagliate, contornate da una tremula, dorata e luccicante gelatina. L’argomento era sempre lo stesso. La gelatina. Era troppo opaca? Poco consistente? Appena salata? Qualcuno adombrava il sospetto che fosse stata usata colla di pesce. Orrore! Il nonno Giovacchino aveva passato gli ultimi due giorni a preparare il pranzo e rifiutava additivi e scorciatoie”.
Giovanni Raspini scrive la storia della sua famiglia, ma anche la storia di una città, Arezzo, e del suo territorio. Una grande, solida e ramificata famiglia toscana descritta nell’arco di cento anni che hanno visto vicende drammatiche, ma anche straordinari cambiamenti epocali. Nel 1865 la corte sabauda si sposta in Toscana e Firenze diventa capitale del Regno. Nel 1965 i coniugi Giovacchino e Giovanna Raspini celebrano le loro nozze d’oro, circondati da tutta la famiglia riunita: la grande storia e quella intima dei Raspini si sposano in un libro ove la vita, la vita vera, diventa protagonista e maestra per i posteri. Una memoria vitale e di grande attualità, già proiettata nel futuro della famiglia e di ognuno di noi. Il testo è corredato da un capitolo sulla Arezzo alla fine degli anni Trenta (di Francesco Maria Rossi), dai Ricordi di Guerra di Domenico Raspini, dal Diario di famiglia di Giovanna Meacci e dalle Genealogie curate dallo storico Emanuele Dentecchi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859612155 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione