Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2020
N. Pagine: 261
Formato: 17x24
Il libro è focalizzato sui significati di narrazione e interazione, ma vengono approfonditi temi cari all’autore quali la comunicazione interculturale e la globalizzazione. Partendo dalla constatazione che la comunicazione è il fondamento per la realizzazione dell’intera realtà sociale e che tale realtà può essere studiata solo attraverso la comunicazione, Baraldi ne declina l’indagine attraverso le diverse forme: dalla comunicazione interpersonale a quella basata sui ruoli, dalla comunicazione conflittuale alla mediazione linguistica. Rilevante è l’approfondimento della dialogica nel processo comunicativo e molto attuale è lo spazio dedicato alla comunicazione dell’imprevedibilità che prende spunto dalla pandemia, ma ragiona sull’irruzione dell’inatteso, dell’impensabile e sulle strategie di comunicazione relative.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6721 4 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Claudio Baraldi è professore ordinario di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Studi linguistici e culturali dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Ha all’attivo oltre 40 pubblicazioni oltre alla pubblicistica di tipo più prettamente scientifico. Vai alla scheda autore >
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione