Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2014
N. Pagine: 180
Formato: 12,2x21
Prato da campagna a città tra mito e storia
Prefazione di Laura Poggetti
Sono nato parecchi anni fa nella campagna toscana, in mezzo a una piana umida di zanzare e nebbia. In una distesa di poderi, canneti e fossi. Bollente d’estate e gelida d’inverno. Il paese ci stava proprio nel mezzo…
Il viaggio nel passato di una piccola realtà di provincia, nel periodo compreso tra il secondo dopoguerra e gli anni del boom economico, disvela un mondo fatto di persone e mestieri, passioni e vizi, segreti e dolori, miti e tradizioni ormai scomparse. Lontano dalla rievocazione nostalgica e da una visione idilliaca dei tempi che furono, il testo non trascura gli aspetti più crudi e drammatici della vita contadina, un’esistenza fatta spesso di miseria e amarezze quotidiane. Sullo sfondo la città di Prato, con le sue case sparse qua e là e i suoi muri irti di vetri colorati, che l’autore scavalca per scoprire immagini e suoni dimenticati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301052 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Dopo il lancio delle date della nuova edizione che si terrà il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, il Festival Lucca Città di Carta mantiene le promesse e annuncia ben due anteprime...
Lucca il 28/09/2023 - Redazione
Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (NPS Edizioni), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore...
Pisa il 28/09/2023 - Redazione
Una terzina tutta al femminile, quella che si contenderà la XXXII edizione del “Premio Fiesole narrativa under 40”. La Giuria del Premio ha infatti scelto le opere “Tornare...
Fiesole il 28/09/2023 - Redazione
Il rapporto pubblico-privato nella progettazione e programmazione culturale e le grandissime potenzialità che questo offre per sviluppare percorsi virtuosi di amministrazione collaborativa:...
Montepulciano il 28/09/2023 - Redazione