Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2004
N. Pagine: 296
Formato: 17x24
Il ruolo svolto dall’Italia in Cina nell’ambito del cosiddetto treaty system è al centro dell’analisi condotta nel volume. Il punto di approdo della ricerca è costituito dalla ricostruzione, sulla base di fonti sinora inedite, del fallito negoziato italo-cinese del 1906 per il rinnovo del primo trattato bilaterale stipulato quarant’anni prima da Vittorio Arminjon. Il negoziato viene inserito da un lato nel contesto della storia dei rapporti diplomatici tra i due paesi, dall’altro nel quadro del processo di revisione dei trattati nel suo complesso, così come fu impostato dall’Inghilterra nel 1902 e quale, più in generale, risultava dai nuovi equilibri di potenza delineatisi in Cina tra il 1895 e il 1905. L’episodio riveste un interesse che va oltre la storia delle relazioni tra Roma e Pechino poiché rappresenta l’unico momento in cui l’Italia influì effettivamente sul corso degli eventi in Cina, determinando la sospensione del processo di revisione dei trattati scaturito dal Protocollo dei Boxers, processo che era stato preteso dalle potenze, ma sul quale anche il governo imperiale faceva assegnamento per sostenere il programma di modernizzazione concepito dal movimento di riforma allora in auge. Andrea Francioni è titolare di un assegno di ricerca per l’area storico-internazionale presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Giuridiche, Politiche e Sociali dell’Università di Siena. Ha pubblicato, tra gli altri lavori, il volume Medicina e diplomazia. Italia ed Etiopia nell’esperienza africana di Cesare Nerazzini (1883-1897), nuova immagine editrice, Siena 1999.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7145-208-9 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli appuntamenti dedicati alla scoperta del patrimonio musicale e artistico della Chigiana, in occasione del centenario chigiano, che si celebra quest'anno. Giovedì 05 ottobre...
Siena il 04/10/2023 - Redazione
Si parte! Il 5 ottobre alle ore 17:30 prende il via la seconda edizione di Pianeta Terra Festival. Dopo il grande successo dello scorso anno c’è grande attesa per la manifestazione...
Lucca il 04/10/2023 - Redazione
Torna Firenze Books: un progetto di Confartigianato Imprese Firenze per la valorizzazione della lettura e delle librerie indipendenti. Dal 6 all'8 ottobre l'Ippodromo del Visarno diventa...
Firenze il 04/10/2023 - Redazione
5°edizione di Cavalli d’autore a Siena con opere di scultura e di pittura di artisti internazionali, con qualche sorpresa tutta senese. Vernissage giovedì 5 ottobre alle ore...
Siena il 04/10/2023 - Redazione