Casa Editrice: Multimage APS
Anno: 2023
N. Pagine: 236
Formato: 15x21
Storie di razzismo, omofobia, abilismo, sessismo, mobbing, bullismo giovanile e adultoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Multimage APS |
---|---|
Codice | 9788832262-759 |
Multimage APS è un’associazione editoriale senza fini di lucro con l'obiettivo di promuovere i valori dell’Umanesimo universalista: centralità dell’Essere Umano e dei suoi diritti, pace, nonviolenza, nondiscriminazione, convergenza delle diversità, economia solidale, bene comune, spiritualità. Multimage aspira ad essere il punto... Vai alla scheda editore >
Andrea Vitello, classe 1992, è nato e cresciuto a Empoli, ma è originario di Racalmuto, il paese di Leonardo Sciascia. Ha conseguito una laurea triennale in Filosofia ed una magistrale in Scienze Storiche. Nel luglio 2022 ha conseguito un diploma di perfezionamento presso lo Yad Vashem la Scuola Internazionale per gli Studi della Shoah e nel novembre 2022 il diploma di perfezionamento... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione