Aldo Santini

Il Carducci maremmano

€ 5,00

Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore

Anno: 2003

N. Pagine: 72

Formato: 12x16

Aldo Santini ci mostra due figure fondamentali nella vita del Carducci, il padre Michele e la Maremma. Nonostante ai poeti venga solitamente attributita un'indole forte e combattente, nel caso del Carducci tale indole è da ricollegare al padre: era lui il vero personaggio della storia carducciana in Maremma, un uomo senza paura e convinto delle sue idee rivoluzionarie che esprimeva in pubblico ad alta voce. Carducci Giosué è cresciuto all'ombra di tale forza dirompente che lo ha profondamente influenzato. La Maremma dal suo canto offre al poeta tutto il suo splendore, che fra giochi nei campi e matrimoni per scherzo, segnano l'immaginazione e l'anima del Carducci che a soli undici anni comincia a comporre versi. La Maremma e il finto matrimonio con la bella Maria vengono ricordati dal poeta in Idillio Maremmano che celebra tutta la bellezza della giovane ragazza, a cui ripensa con profonda nostalgia. Probabilmente è proprio il Giosué di questa poesia che bisogna considerare come il poeta più vero e genuino. Santini, fornendoci informazioni sulla vita e gli avvenimenti del periodo che va dal 1835 al 1907, ci mostra un quadro completo della vita di Giosué Carducci, che insieme a Pascoli e D'Annunzio ha costituito il trio dei poeti-vate dell'Italia del Novecento.

Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Pacini Fazzi Editore
Codice 978887246-540-0

Pacini Fazzi Editore

Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Aldo Santini

livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x