Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 298
Formato: 15x21
Il volume riunisce oltre 200 lettere conservate a Rovereto, a Roma e a Kolbsheim, frutto del lungo rapporto che legò il filosofo Jacques Maritain e il pittore Gino Severini. Durato più di quarant’anni, lo scambio epistolare rivela la stima e l’intima amicizia, toccando al tempo stesso questioni cruciali della storia del XX secolo. La corrispondenza, già apparsa nella versione francese e curata da Giu-lia Radin, è pubblicata dal Mart in occasione della mostra Gino Severini. 1883-1966.
The volume gathers over 200 letters exchanged between philosopher Jacques Maritain and painter Gino Severini, who were tied together in a bond of friendship and loyalty. Written over a forty-year period, the letters cover personal and family matters, 20th-century historical events, art, philo-sophy, literature, dance and music. This correspondence – already appeared in French – is now published by the Mart Museum on the occasion of the exhibition Gino Severini. 1883-1966.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6116 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione