Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 136
Formato: 15x21
“Qui provo a mettere insieme alcuni di questi pezzettini di vita, come se, essendosi la mia vita frantumata come una lastra di vetro, volessi rimettere insieme le tante schegge, incollandole con pazienza fino a riavere una parte, almeno, dello specchio originale”. Mariano Fresta racconta la sua esperienza dentro la vita. Racconta per brevi quadri, per frammenti. Ma questi frammenti, di scrittura chiara e classica, contengono mondi, aprono sguardi su orizzonti del tempo, della storia comune, di quella familiare. Sguardi dal Sud e dal Nord dell’Italia del dopoguerra, che si fermano poi nel Centr’Italia. Ricordi attenti a impronte lontane di memoria: il Natale da bambini, il giro dei pulcini per la festa del patrono, le elezioni e lo scambio di voti per piaceri. E poi della politica che insieme all’emigrazione porta al Nord, nelle zone dell’industria e delle lotte sociali. E infine Montepulciano, la Toscana, dove si stabiliscono relazioni, figli, allievi, lavoro nella Scuola, collaborazioni con l’Università, ma anche delusioni e conflitti. In questo orizzonte si definisce anche il racconto di persone conosciute e incontrate, piccole storie di intellettuali. Con la cifra del narrare brevemente, Mariano Fresta, senza nulla togliere alla sua storia personale, fa immaginare per frammenti le vicende e i luoghi della storia comune.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-488-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione