Questo saggio analizza come l’arte ha trasmesso il messaggio cristiano mediante raffigurazioni del corpo. Le Tre sezioni – Il corpo, la carne, il corpo nella storia e il corpo nel cosmo – decifrano gli estremi spirituali e morali della corporeità in opere d’arte dal paleocristiano al contemporaneo. Secolo dopo secolo, pur nel variare di orientamenti teologici e di linguaggi stilistici, l’arte cristiana ha infatti esaltato il corpo come luogo di conoscenza spirituale, ridefinendo la stessa idea occidentale della dignità della persona.
20,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questo saggio analizza come l’arte ha trasmesso il messaggio cristiano mediante raffigurazioni del corpo. Le Tre sezioni – Il corpo, la carne, il corpo nella storia e il corpo nel cosmo – decifrano gli estremi spirituali e morali della corporeità in opere d’arte dal paleocristiano al contemporaneo. Secolo dopo secolo, pur nel variare di orientamenti teologici e di linguaggi stilistici, l’arte cristiana ha infatti esaltato il corpo come luogo di conoscenza spirituale, ridefinendo la stessa idea occidentale della dignità della persona.
20,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.