Vol. 1 – Storie e teoriche
Vol. 2 – Per uno studio dei film del “ventennio”
I due volumi dell’opera esaminano la storia, con risvolti teorici, del cinema italiano dal 1930, quando diventò sonoro, fino all’avvento del neorealismo. Presentando aspetti originali rispetto a quanti lo hanno preceduto, offre una serie di stimolanti interpretazioni e include aspetti finora inediti. Ripercorre infatti l’esperienza dovuta alla visione di 344 film su 720 realizzati tra il 1930 e il 1945 e si basa su preziose testimonianze di chi ha vissuto quei momenti esaltanti e tragici offrendo al lettore e allo specialista in materia elementi utili per una maggiore comprensione del cinema italiano sotto il ventennio fascista.
50,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Vol. 1 – Storie e teoriche
Vol. 2 – Per uno studio dei film del “ventennio”
I due volumi dell’opera esaminano la storia, con risvolti teorici, del cinema italiano dal 1930, quando diventò sonoro, fino all’avvento del neorealismo. Presentando aspetti originali rispetto a quanti lo hanno preceduto, offre una serie di stimolanti interpretazioni e include aspetti finora inediti. Ripercorre infatti l’esperienza dovuta alla visione di 344 film su 720 realizzati tra il 1930 e il 1945 e si basa su preziose testimonianze di chi ha vissuto quei momenti esaltanti e tragici offrendo al lettore e allo specialista in materia elementi utili per una maggiore comprensione del cinema italiano sotto il ventennio fascista.
50,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.