Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Come i Sauditi hanno diffuso l'estremismo nel mondo
"E' un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Franco Cardini
Questo libro non vuole essere nè una polemica né un lungo discorso politico, ma una risposta chiara sulle cause del caos nei paesi sulle altre sponde del Mediterraneo. Ward racconta la storia dei wahhabi, una setta radicale nata in Arabia Saudita solo 200 anni fa, questa dottrina è il fulcro dell'ideologia dell'ISIS, di Al Quaida, dei Talibani e di Boko Haram. Ward ci descrive con una prosa semplice e accessibile come i seguaci di questa setta pretendono di rappresentare “il vero Islam” e condannano tutti gli altri musulmani. La missione dei wahhabi è eliminare la grande diversità dell'Islam, rifiutando la sua immensa eredità multiculturale. L'altro scopo è sradicare il passato, distruggendo i luoghi sacri e storici, dai Buddha di Bamiyan in Afghanistan alle antiche rovine di Palmira in Siria, la tomba del profeta Giona a Mosul e perfino le tombe dei famigliari di Maometto. L'Islam tradizionale è assediato dai progetti imperialisti finanziati dalle fondazioni saudite in tutto il mondo musulmano dal Marocco all'Indonesia, dal Kossovo a Parigi a Bruxelles.
La verità resta percioò nascosta e diventare coscienti di questa minaccia è il solo modo per salvare non solo la nostra cultura in Italia ma anche ciò che resta delle culture dei nostri vicini nel Medio Oriente.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 9788865001578 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Nato nel 1955 a Boulder nel Colorado, Terence Ward cresce prima in Arabia Saudita e poi in Iran. Si laurea in scienze politiche all’Università di Berkeley in California, continuando gli studi all’American University del Cairo, dove si specializza in storia del Medio Oriente e dei movimenti politici islamici nei paesi arabi e nel continente africano. Ottiene poi a Ginevra l’MBA... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione