Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 264
«Ormai è tardi per cambiare le cose, impossibile spiegare quale vento mi ha portato, mi ha fatto prendere direzioni scomode. Probabilmente non sarei nemmeno in grado di trovare le parole giuste e sinceramente non mi interessa. Ho sempre fatto quello che dovevo diligentemente, il resto è affar mio. Rimane la certezza di questo muro che mi conosce dentro come nessun altro, che mi assolve e mi dà la rotta del passato. Mentre lo accarezzo ritrovo me stessa e non ho bisogno di fingere né di dimostrare niente». "Il conto dei passi e dei bottoni" nasce dalla voglia di far luce nella vita della protagonista: Nori, realmente esistita, è una donna coraggiosa e moderna, piena di zone d'ombra e ricordi forti; narratrice instancabile di racconti che lasciavano la percezione di una verità più grande, nascosta. Mentre scrivevo, la sentivo accanto a me, con la voglia di liberarsi del suo passato più segreto.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767174 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Leggi gli scritti dedicati a Il conto dei passi e dei bottoni
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione